Regressione e memoria
posted in Regressione
Regressione e memoria
La REGRESSIONE ipnotica è una tecnica con la quale un soggetto rivive un evento del passato che altrimenti sarebbe inaccessibile nello stato di veglia. L’evento è vissuto nella forma di immagini, informazioni, situazioni, emozioni, odori, sapori.
- In stato di veglia solo la MEMORIA ORDINARIA (detta anche memoria a breve termine) è accessibile, ed è quella usata per ricordarsi un numero di telefono, il nome del coniuge, il nome del figlio, la strada di casa o del posto di lavoro.
- Esiste poi la MEMORIA PERMANENTE, ossia quella in cui sono contenute tutte le informazioni relative alla vita attuale. Molta gente pensa di aver dimenticato per sempre tutto ciò che ha vissuto nella sua vita, ed in parte questo è vero, poiché quando il soggetto è in stato di veglia (cioè quando è sveglio) questa parte della memoria non è in alcun modo accessibile al conscio.
È solo durante la trance ipnotica, mediante la REGRESSIONE, che la memoria permanente diventa accessibile.
- Infine c’è la MEMORIA STORICA, nella quale sono contenute informazioni riguardanti le vite precedenti quella attuale.
È difficile spiegare in maniera razionale-logica cosa sia questa memoria. I soggetti in questo stato rivivono eventi di cui non sono a conoscenza e che in nessun modo sono legati alle esperienze maturate nella vita attuale.
Rivivendo questi eventi si possono portare al conscio una serie di informazioni “non note”, che permettono di sistemare o eliminare disagi presenti nell’attuale vita e dei quali consciamente non se ne conosce la causa o le cause.
La regressione, dunque, può essere usata per rivivere eventi dimenticati dell’attuale vita ma anche per rivivere vite precedenti a questa.