Come si svolge la seduta di ipnosi?
La prima seduta della durata di un’ora (60 minuti) è dedicata ad una conversazione in cui l’Ipnologo conosce la storia del cliente.
L’ipnologo, inoltre, dedica quest’ora a dare tutte le necessarie informazioni concernenti la tecnica, il suo funzionamento, lo svolgimento della seduta e tutto il necessario per mettere il cliente a suo agio e meglio prepararlo al lavoro con l’ipnologo.
Il cliente da parte sua può porre domande alle quali l’ipnologo sarà lieto di dare risposta per fugare eventuali dubbi o semplicemente soddisfare la curiosità del cliente.
La seconda seduta dura un’ora (60 minuti) e viene interamente dedicata all’ipnosi. Quest’ora è importante per il cliente che, suggestionato dall’ipnologo, cerca, comprende e risolve subconsciamente il problema, il disagio o la situazione problematica per cui ha chiesto aiuto all’ipnologo.
Ma come si svolge veramente l’ipnosi? Il cliente si siede su una comoda poltrona reclinabile e viene indotto per mezzo della suggestione ad accedere allo stato di trance ipnotica; fatto questo l’ipnologo approfondisce lo stato della persona fino allo stato lavorativo. Ottenuta la trance desiderata, l’ipnologo lavora con il cliente per mezzo della suggestione fino a risolvere la situazione che il cliente desidera sistemare.
Clicca qui e scarica il Modulo della Storia del Cliente. Stampalo, compilalo e portalo con te alla tua prima seduta.
L’immaginazione è più importante della conoscenza
Albert Einstein