Ipnosi
Ottenuta l’attenzione della persona, l’ipnotista approfondisce lo stato di rilassamento del corpo e della mente ed allo stesso tempo eleva la percezione e la consapevolezza della persona sul procedimento che sta avvenendo, cosicché la persona abbia sempre il totale controllo su ciò che avviene durante la seduta. Così facendo la persona può meglio seguire le suggestioni dell’ipnotista e permettere loro di avere successo.
Ottenuta l’attenzione del soggetto in ipnosi, l’ipnotista guida la persona per mezzo della suggestione a ricercare le cause e a risolvere il problema per cui il cliente ha chiesto l’aiuto dell’ipnotista.
Si ha l’ipnosi tutte le volte che una persona ha un picco di attenzione (concentrazione); quotidianamente ci imbattiamo in un in’infinità di situazioni in cui le persone hanno un picco di concentrazione:
- gente incantata di fronte alla televisione o allo schermo del pc o del cinema;
- uomini “imbambolati con la bocca aperta” nel vedere una bella donna o durante una partita di calcio;
- i bambini catturati dalla tv che proietta i cartoni animati;
- un ragazzo che gioca ai videogiochi o studia può essere così concentrato da non accorgersi della voce della madre che lo chiama per la cena;
Queste situazioni stanno solo a dimostrare la normalità di questo stato che l’ipnosi ricrea ogni qualvolta vi sia la necessità di lavorare su di sé per ottenere dalla propria mente miglioramenti e benessere.
L’immaginazione è più importante della conoscenza
Albert Einstein
- rilassamento - gestione dello stress - ansia - depressione - autostima - tabagismo - alcolismo - dipendenze - fobie - paure - concentrazione - migliorare nello studio - migliorare la memoria - dimagrimento - migliorare nello sport - impotenza erettile - frigidità - abusi - problemi comportamentali - ecc...